Luoghi >> Villa Delfico - Montesilvano (PE)

Villa Delfico

Bellissima villa ottocentesca che il Comune di Montesilvano sta ristrutturando per trasformarla in Centro Culturale. Giuseppe Tontodonati abitò in questa villa insieme alla prima moglie, la pittrice Isabella Ardente per diversi anni a cavallo degli anni '50. In pratica dal suo rientro dalla prigionia fino alla prematura morte della Ardente (1954). Proprio in quegli anni avvenne il primo incontro tra Tontodonati e il pittore Mimmo Sarchiapone, allora ragazzo. Nel Settembre 2010  Sarchiapone e Raffaello Tontodonati , figlio del poeta, visitarono l'esterno della villa e Mimmo ricordò quel periodo che per lui significò l'inizio della sua avventura artistica - <...in quegli anni Peppino lavorana in ferrovia come manutentore binari. Un giorno mi vide che stavo disegnando all'aperto, avrò avuto quindici anni circa, si affiancò per vedere quello che stavo facendo e mi disse...- niente male,...se ti fa piacere ricevere qualche consiglio, qualche volta potresti passare dallo studio di mia moglie... - ..e così cominciai a frenquentare lo studio di Isabella Ardente, grande pittrice purtroppo oggi totalmente dimenticata. Per me, che allora ero praticamente un autodidatta, fu la svolta e m'innamorai della pittura.>

(Villa Delfico - Settembre 2010 - foto R. Tontodonati,  riproducibile segnalando il sito)

In questa sezione

News

21/03/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Il Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno 2025 ospiterà la mostra - Che Guevara tù y todos - una mostra con documenti inediti che ripercorre l'epopea di  Ernesto Che Guevara, cantato anche dai versi del poeta Giuseppe Tontodonati che a lui dedicò il poemetto "L'ultimo Gaucho"

20/01/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943 il Sergente Maggiore Giuseppe Tontodonati viene fatto prigioniero e deportato nei lager in Germania. E' la storia di circa 650.000 Internati Militari Italiani (IMI)

17/01/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Il "Vocabolarietto della lingua Abruzzese" del poeta Giuseppe Tontodonati come presidio di cultura nella "Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali"

20/04/24
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Martedì 23 aprile, alla Fondazione La Rocca (via Raffaele Paolucci 71, Pescara), diciassette poeti renderanno omaggio ad altrettanti poeti abruzzesi defunti. Daniela D'Alimonte renderà tributo al poeta Giuseppe Tontodonati.

© Copyright 2004-2025 - CMS Made Simple
This site is powered by CMS Made Simple