Luoghi >> Capestrano

Capestrano

 

 

RAPSODIA

 

LU GUERRIERE DE CAPESTRANE

Custode de n’andìche talesmane,
gna nna finice appare stu Guerriere (1)
eh’ a llarghe falde porte nu cimiere
e sse mandé lu pette nghe la mane.

S’aguirde l’ucchie de stu furastiere
sinde pe ll’ usse nu tremore strane..:
nu spìrete menute da lundane...
na dijità de morte e dde mestere..!

Lu Tirìne, dall’acque verde chiare,
a chele sèse sazij6 la sete
de stu suldate millenarie... amare..!

Nghe nu prufile mìteche d’ascete,
la fronde de stu «Nume Tutelare»
rest’ aggrundate e chiude nu segrete..!

(1) Scultura VI Sec. A.C. - Mus. Nazionale - Chieti.

In questa sezione

News

21/03/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Il Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno 2025 ospiterà la mostra - Che Guevara tù y todos - una mostra con documenti inediti che ripercorre l'epopea di  Ernesto Che Guevara, cantato anche dai versi del poeta Giuseppe Tontodonati che a lui dedicò il poemetto "L'ultimo Gaucho"

20/01/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943 il Sergente Maggiore Giuseppe Tontodonati viene fatto prigioniero e deportato nei lager in Germania. E' la storia di circa 650.000 Internati Militari Italiani (IMI)

17/01/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Il "Vocabolarietto della lingua Abruzzese" del poeta Giuseppe Tontodonati come presidio di cultura nella "Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali"

20/04/24
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Martedì 23 aprile, alla Fondazione La Rocca (via Raffaele Paolucci 71, Pescara), diciassette poeti renderanno omaggio ad altrettanti poeti abruzzesi defunti. Daniela D'Alimonte renderà tributo al poeta Giuseppe Tontodonati.

© Copyright 2004-2025 - CMS Made Simple
This site is powered by CMS Made Simple